Testo ricercato

Il sostegno ai territori

Pubblicato il Giovedì, 19 Settembre 2024 - Comunicato stampa

Il ruolo di Trentino Digitale e le esperienze in uso, a supporto del territorio montano, è il tema dell’intervento del direttore generale Kussai Shahin alla conferenza di Eusalp (EU Strategy for the alpine region), che si è tenuta ieri a Izola (Slovenia), dal titolo “I potenziali del Dataspaces e l’Intelligenza artificiale nell’area alpina”.
Il direttore generale si è in particolare soffermato su cinque aspetti strategici della società:
il ruolo delle infrastrutture digitali per la competitività del territorio; le opportunità e le sfide dell’Intelligenza artificiale per il settore pubblico trentino; l’importanza delle sinergie tra attori territoriali; le risorse umane e le competenze, quali leve per accelerare l’innovazione; e la sostenibilità digitale.
“La pubblica amministrazione è il principale fornitore di servizi per i cittadini e le imprese ed è anche il principale detentore di dati - ha sottolineato il dg Kussai Shahin - dobbiamo cogliere le opportunità offerte dalle tecnologie dirompenti, in uno scenario futuro caratterizzato da tante incertezze, valorizzando le infrastrutture digitali e stimolando la creatività umana per realizzare soluzioni e modelli, prima di tutto sostenibili, in grado di supportare la competitività del territorio”.

E-Procurement e nuovi modelli di business digitali

Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2024 - Comunicato stampa

Il 12 novembre 2024 ritorna per il terzo anno la conferenza del Cerchio Ict, giornata di approfondimento dedicata a temi di attualità, organizzata dalle società partner Trentino Digitale, Lepida, Alto Adige Informatica e Pasubio Tecnologia. L’edizione di quest’anno avrà come titolo: “E-Procurement e nuovi modelli di business digitali”.
La formula prevede la contemporaneità dell’evento dalle sedi di Trento, Bologna, Bolzano e Schio, grazie allo streaming delle sessione plenarie e locali.

Cantiere di Ravina, completati gli interventi sulla dorsale di fibra ottica

Pubblicato il Martedì, 13 Agosto 2024 - Comunicato stampa

Negli scorsi giorni si sono conclusi i lavori di deviazione della dorsale di fibra ottica nei pressi del cantiere per la nuova rotatoria di Ravina della circonvallazione di Trento. Nella due settimane di attività, Trentino Digitale ha portato a termine, senza particolari problemi o disservizi rispettando le tempistiche, lo spostamento della decina di cavi che compongono la dorsale, ovvero l’autostrada digitale su cui corrono i servizi digitali della pubblica amministrazione e degli operatori di telecomunicazione privati della nostra provincia . Complessivamente sono state oggetto di intervento 1440 fibre, ricollegate al nuovo percorso che misura circa 600 metri. Il tratto di dorsale di fibra ottica che corre lungo la tangenziale di Trento, proprio per la sua posizione centrale, è ritenuto uno dei più importanti e strategici dell’intera infrastruttura digitale, che misura un’estensione di oltre 2.600 chilometri ed attraversa tutte le vallate del Trentino.