Testo ricercato

Anno 2024

Pubblicato il Giovedì, 07 Novembre 2024 - Pagina trasparenza

E-Procurement e nuovi modelli di business digitali

Pubblicato il Mercoledì, 30 Ottobre 2024 - Comunicato stampa

Mancano due settimane all’evento del Cerchio ICT, dedicato ai nuovi modelli di business digitale per gli acquisti della pubblica amministrazione, in programma martedì 12 novembre 20243, ore 9.00.
Sarà possibile seguire la conferenza in presenza - Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio di Trento - o in streaming.

POST 1 - CerchioICT - il programma

Pubblicato il Mercoledì, 30 Ottobre 2024 - Immagine

Save the date! Martedì 12 novembre si parla di E-Procurement e nuovi modelli di business digitali

Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Comunicato stampa

L’evento è organizzato dal Cerchio ICT che raccoglie le società in house Lepida (Bologna), Pasubio Tecnologia (Schio), Südtiroler Informatik - Informatica Alto Adige (Bolzano) e Trentino Digitale (Trento), con l’obiettivo di realizzare sinergie al fine di migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi offerti dalle società agli enti soci e a favore di cittadini ed enti pubblici.

CDA e Struttura aziendale

Pubblicato il Martedì, 06 Novembre 2018 - Management

Intesa contro i crimini informatici

Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2024 - Comunicato stampa

I dati di cittadini ed imprese, la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi strategici sono aspetti fondanti della società digitale e della qualità dei servizi informativi. E’ in questo contesto che si inserisce il rinnovo del protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici, sottoscritto oggi tra Trentino Digitale e la Polizia Postale per la Sicurezza Cibernetica del Trentino - Alto Adige, rappresentati rispettivamente dal presidente Carlo Delladio e del vicequestore Alberto Di Cuffa. L’obiettivo è la protezione delle reti e dei sistemi da attacchi e crimini informatici. Il compartimento della Polizia dedicato ai reati online collaborerà in maniera continuativa con il Centro operativo Sicurezza Cibernetica e l’Unità Security di Trentino Digitale. “Il rinnovo dell’accordo sottoscritto oggi - sottolinea il presidente di Trentino Digitale, Carlo Delladio - arriva dopo tre anni di proficuo lavoro che ha permesso di sviluppare competenze e buone pratiche a contrasto dei ripetuti attacchi informatici contro enti e società del Trentino”.

Il Festival dello Sport è sempre più digitale

Pubblicato il Giovedì, 17 Ottobre 2024 - Comunicato stampa

L’edizione 2024 del Festival dello Sport di Trento si è conclusa all’insegna dei record: oltre 50mila presenze nei 4 giorni dell’evento per seguire i 150 appuntamenti in programma. Di questi, i 41 principali sono stati trasmessi in diretta streaming dalle location del Festival, grazie al supporto di Trentino Digitale. Complessivamente sono state oltre 45 le ore di streaming gestite dalla società, con le dirette rilanciate anche su YouTube e le testate del Gruppo editoriale Rcs (Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera).

Un successo le iscrizioni alle scuole dell'infanzia

Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Comunicato stampa

Sono stati 539 i genitori trentini che tra il primo e l’8 ottobre 2024 si sono collegati al sistema di iscrizioni online, realizzato e gestito da Trentino Digitale, per formalizzare l’inserimento dei propri figli alle scuole dell’infanzia per gennaio 2025.

Foto di Yan Krukau by Pexels

Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Immagine