Testo ricercato

Successo per i primi test di interoperabilità degli European Digital Identity Wallet

Pubblicato il Giovedì, 06 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

Varsavia ha ospitato in questi giorni il kick-off dei test di interoperabilità, un momento di analisi e confronto del progetto europeo Potential (Pilots for European digital identity wallet) , che mira a sviluppare e testare su larga scala l'interoperabilità il portafoglio di identità digitale Eudiw (European Digital Identity Wallet). Questo strumento permetterà ai cittadini di accedere ai servizi pubblici e privati in tutta Europa con un’unica identità digitale, sicura e riconosciuta ovunque.
Trentino Digitale, insieme ai partner italiani del progetto, ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo della soluzione che rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione dei servizi pubblici a livello europeo.

195_PD

Pubblicato il Giovedì, 06 Febbraio 2025 - Immagine

Trentino Digitale: connettività al top per gli eventi sportivi di gennaio

Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

Nel gennaio 2025, il Trentino è stato teatro di prestigiose manifestazioni sportive che hanno richiamato atleti e appassionati da tutto il mondo. Eventi di tale portata richiedono infrastrutture tecnologiche all'avanguardia per garantire comunicazioni efficienti, trasmissioni in diretta e operazioni organizzative senza intoppi. Trentino Digitale ha svolto un ruolo cruciale nel fornire i propri servizi e una squadra di professionisti, assicurando il successo di queste manifestazioni.

Eventi gennaio 2025 - v1

Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2025 - Immagine

Il prefetto Petronzi in visita a Trentino Digitale

Pubblicato il Sabato, 01 Febbraio 2025 - Comunicato stampa

Nei giorni scorsi, il prefetto Giuseppe Petronzi ha incontrato il presidente di Trentino Digitale, Carlo Delladio, e il direttore generale, Shahin Kussai. La visita, anche alle infrastrutture digitali, è figlia delle nuove sinergie che la società pubblica di sistema sta sviluppando con successo con diverse realtà istituzionali, locali e nazionali, in tema di sicurezza e nel contrasto alla criminalità organizzata, soprattutto in ambito digitale. Nell’accogliere il rappresentante del Governo, il presidente Delladio ha riconfermato l’impegno di Trentino Digitale: “La nostra mission è supportare la Provincia autonoma di Trento nella trasformazione digitale del Sistema Trentino, così da garantire lo sviluppo del territorio. Soprattutto in ambito digitale, non c’è sviluppo senza la garanzia di una reale sicurezza delle infrastrutture e dei dati. Nel tempo abbiamo lavorato per offrire le risposte migliori”. “In questi mesi - ha confermato il prefetto Petronzi - ho potuto apprezzare la competenza e la disponibilità di Trentino Digitale nel garantire con le migliori tecnologie a supporto di attività di indagine e prevenzione svolte dalle forze dell’ordine e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento. Oggi ho avuto l’opportunità di conoscere in prima persona questa realtà, che rappresenta un’eccellenza in ambito nazionale”.

Il futuro dell'AI tra opportunità e sfide

Pubblicato il Lunedì, 27 Gennaio 2025 - Comunicato stampa

Negli scorsi giorni, il nostro Direttore Generale Shahin Kussai ha partecipato al webinar organizzato da Federmanager e Ordine degli Ingegneri di Trento, dal titolo “Lessons Learned from AI: Fallire per migliorarsi”. L'evento ha visto il contributo di esperti di settore come Federica Maria Rita Livelli, Business Continuity & Risk Management Consultant, e Chiara Ghidini, professoressa Ordinaria di Artificial Intelligence all’Università di Bolzano.

Seminario Federmenager AI

Pubblicato il Lunedì, 27 Gennaio 2025 - Immagine

Junior in ambito Trasformazione digitale

Pubblicato il Mercoledì, 22 Gennaio 2025 - Scheda informativa

La figura junior in ambito di trasformazione digitale ha il compito di svolgere le attività connesse alle azioni, ai progetti e ai servizi inerenti la trasformazione digitale, anche a supporto degli Enti soci. Opera secondo procedure e direttive standard e/o di routine. i suoi riferimenti operativi sono principalmente interni alla struttura.

Termine per la presentazione delle candidature: 14 febbraio 2025, ore 12.00

Senior in ambito Cybersicurezza

Pubblicato il Mercoledì, 22 Gennaio 2025 - Scheda informativa

La figura senior in ambito Cybersicurezza ha il compito di svolgere le attività connesse alla progettazione, realizzazione, e gestione delle soluzioni e dei servizi di cybersicurezza. La sua autonomia operativa è commisurata alle sue competenze ed i suoi riferimenti operativi sono principalmente interni alla struttura.

Termine per la presentazione delle candidature: 14 febbraio 2025, ore 12.00

Junior in ambito Cybersicurezza

Pubblicato il Mercoledì, 22 Gennaio 2025 - Scheda informativa

La figura junior in ambito Cybersicurezza ha il compito di svolgere le attività connesse alla realizzazione, manutenzione e gestione delle soluzioni e dei servizi di cybersicurezza. Opera secondo procedure e direttive standard e/o di routine. I suoi riferimenti operativi sono principalmente interni alla struttura.

Termine per la presentazione delle candidature: 14 febbraio 2025, ore 12.00