Il futuro dell'AI tra opportunità e sfide

Negli scorsi giorni, il nostro Direttore Generale Shahin Kussai ha partecipato al webinar organizzato da Federmanager e Ordine degli Ingegneri di Trento, dal titolo “Lessons Learned from AI: Fallire per migliorarsi”. L'evento ha visto il contributo di esperti di settore come Federica Maria Rita Livelli, Business Continuity & Risk Management Consultant, e Chiara Ghidini, professoressa Ordinaria di Artificial Intelligence all’Università di Bolzano.

Nel suo intervento, Shahin Kussai ha affrontato temi centrali legati all’implementazione dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni, evidenziando come non si tratti di una soluzione “Plug-and-Play”. “L’adozione dell’AI richiede pianificazione accurata, valutazioni su costi e benefici, nuove competenze e strumenti per misurarne l'affidabilità. Inoltre, è fondamentale considerare la sostenibilità digitale”, ha sottolineato.

Un altro punto di forza del suo discorso è stato il riconoscimento del capitale umano come elemento imprescindibile nell’innovazione: “Il capitale umano è il vero valore che consente di affrontare le sfide e governare il cambiamento”.

L’evento ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sul futuro dell’intelligenza artificiale, approfondendo sia le opportunità che le criticità connesse alla sua applicazione nei processi aziendali.

Grazie a Federmanager e Ordine degli Ingegneri di Trento, a tutti i partecipanti per aver contribuito al successo di questo importante momento di confronto.