Junior in ambito DevOps

La figura junior in ambito DevOps ha il compito di svolgere le attività connesse alla azioni di realizzazione, esercizio, manutenzione e gestione dei sistemi delle infrastrutture digitali, delle piattaforme e delle applicazioni software nonché del relativo monitoraggio e sicurezza. Opera secondo procedure e direttive standard e/o di routine. i suoi riferimenti operativi sono principalmente interni alla struttura.

Termine per la presentazione delle candidature: 28 febbraio 2025, ore 12.00

Cosa viene valutato:

  • laurea triennale o magistrale in discipline tecnico-scientifiche oppure diploma di tecnico superiore ITS - ICT ovvero qualifiche EQF equipollenti (5,6,7,8). Per i titoli di studio conseguiti all’estero è necessario essere in possesso del documento di equipollenza o avere ottenuto l’iscrizione in un’altra università italiana per un corso di studi superiore;
  • esperienza lavorativa, ove è presente, inerente il profilo;
  • età massima 29 anni e 364 giorni alla data di scadenza del bando;
  • esperienza e capacità di progettazione e gestione infrastrutture basate su piattaforme cloud pubbliche e private;
  • esperienza e capacità nella progettazione e realizzazione di nuovi servizi secondo i paradigmi DevOps su piattaforme a microservizi / container;
  • esperienza e capacità nella realizzazione e gestione di tool e meccanismi attraverso framework di automazione;
  • esperienza e capacità nella gestione degli aspetti di monitoraggio e sicurezza di infrastrutture basate su piattaforme cloud pubbliche e private;
  • esperienza e capacità nella gestione di sistemi e server linux e windows e/o di amministrazione database;
  • Possesso di certificazioni attinenti strumenti e sistemi DevOps;
  • certificazione, anche autocertificazione, del livello di conoscenza della lingua inglese - Max 2 punti.

Cosa viene offerto:

  • contratto a tempo indeterminato;
  • inquadramento contrattuale: C3;
  • retribuzione annua: parte fissa tra Euro 31.000,00 e Euro 33.500,00 - parte fissa - e max Euro 1.852 – parte variabile;
  • possibilità di svolgere le attività lavorative parzialmente da remoto.

Sede di lavoro: Trento