Il dg Kussai Shahin ospite a Buongiorno Regione
II direttore si è soffermato sull’approccio di Trentino Digitale all’innovazione: “Il nostro è un compito di responsabilità perché dobbiamo guidare un duplice cambiamento, normativo e tecnologico, rivolgendosi sì all’utilizzatore finale ma anche al funzionario pubblico che è chiamato a svolgere il proprio ruolo con nuovi strumenti. In questo senso, termini quali semplificazione e consapevolezza dei nuovi strumenti non sono banali né scontati per le due parti". Tutto questo accade in un contesto digitale in cui la sicurezza di accesso ai servizi e ai dati personali è diventata prioritaria.
La seconda parte di intervista ha riguardato la complessità di operare in un territorio morfologicamente articolato qual è quello trentino: “Oggettivamente esistono delle complessità da affrontare e risolvere nelle zone periferiche, dove gli operatori di telecomunicazioni non investono, a causa della mancata prospettiva di un ritorno economico sugli investimenti. Quello che il pubblico sta facendo è mappare i punti del territorio a rischio esclusione di connettività e fare facilitare l’arrivo dei servizi anche nelle zone più difficili da raggiungere, consentendo di sgravare gli operatori privati di alcuni costi e rendere così più appetibili quei territori”.
In conclusione il dg Shahin ha ricordato come Trentino Digitale si sta attrezzando per affrontare il futuro prossimo: “Dobbiamo essere consapevoli che la nostra società sta cambiando. I servizi di cui oggi stiamo parlando saranno molto utili ma ne serviranno degli altri. In una società in continua evoluzione dobbiamo essere bravi ad intercettare le esigenze del cittadino e dall’altra parte supportare la pubblica amministrazione, così da permettere il raggiungimento di questo livello di soddisfazione nel minor tempo e nel miglior modo possibile”.
