Pubblicato il
Mercoledì, 11 Dicembre 2024 - Comunicato stampa
Il Trentino è tra i territori, in Italia e in Europa, dove il processo di innovazione e digitalizzazione stanno realmente cambiando (in meglio) il rapporto tra pubblica amministrazione, cittadini ed imprese. Tra i punti di forza si segnalano i servizi digitali e le infrastrutture digitali (reti, banche dati e cloud). Allo stesso tempo, il Trentino sta lavorando con successo alla riduzione del divario digitale tra centri urbani e valli. La fotografia arriva dalla ricerca presentata ieri in occasione del convegno “Digital Pat Day”, organizzato dal Quadrato della Radio e dalla Provincia autonoma di Trento. Il simposio ha permesso di fare il punto della situazione su una partita strategica, qual è appunto la digitalizzazione, tra dirigenti della pubblica amministrazione, aziende, esperti e mondo della ricerca. “L’innovazione è già in atto in Trentino - ha ribadito in apertura di lavori, l’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, Achille Spinelli -, favorita da infrastrutture digitali in grado di raggiungere l’intero territorio provinciale, dai centri di ricerca di eccellenza e da progettualità in atto, quali il Progetto Bandiera sui nuovi servizi digitali e le misure finanziate con i fondi del Pnrr. Inoltre stiamo lavorando all’introduzione dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è di migliorare l’interazione con cittadini ed imprese, destinatari dei servizi, e garantire competitività al territorio”.