Profilo Leader Demand Management

La figura leader in ambito Demand Management ha il compito di coordinare e svolgere le attività di analisi, pianificazione, monitoraggio, gestione ed espletamento dei processi inerenti i servizi della Società, anche in termini di business case e business plan, nel rispetto della vigente normativa
applicabile alla pubblica amministrazione e alle società in-house, in accordo con le competenti aree della Società; coordinare e svolgere l’attività di supporto alla Direzione Generale e alle competenti aree della Società in relazione alle strategie societarie e agli adempimenti previsti dalla normativa in
materia di trasformazione digitale della pubblica amministrazione; contribuire all’aggiornamento e all’evoluzione delle procedure e dei processi della Società.

Termine per la presentazione delle candidature: 09 maggio 2025, ore 12.00

Cosa viene valutato:

  • comprovata pluriennale esperienza nello svolgimento e coordinamento di attività di demand management e program management. Saranno privilegiate le esperienze maturate presso soggetti di natura pubblica e presso aziende analoghe per dimensioni e complessità a Trentino Digitale S.p.A;
  • capacità di gestione e coordinamento, comprovata da una significativa esperienza, attuale o pregressa, nella definizione di portfolio servizi digitali e relativa sostenibilità, anche ai fini della costruzione di budget e piano industriale. Saranno privilegiate le esperienze maturate presso soggetti di natura pubblica;
  • consolidata esperienza maturata nella progettazione di servizi digitali per la pubblica amministrazione, in particolare quelli cloud, conformi alle normative vigenti, e di meccanismi di interoperabilità e nella predisposizione della relativa documentazione;
  • consolidata esperienza/conoscenza maturata nell’ambito delle procedure di qualificazione/adeguamento dei servizi digitali per la pubblica amministrazione, nonché dei processi di certificazione funzionali al relativo ottenimento;
  • consolidata esperienza e conoscenza degli aspetti relativi alla digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni locali, sia in termini di processi che di servizi, oltre che delle procedure di affidamento nel rispetto delle normative;
  • capacità di leadership e gestione strategica comprovata da una significativa esperienza, attuale o pregressa, anche in diversi contesti;
  • comprovata esperienza nella gestione di progetti innovativi, anche complessi, con responsabilità di budget, tempistica e risultati, funzionali all’erogazione di servizi;
  • possesso di certificazioni, e/o documentazione relativa alla proficua frequentazione di corsi di specializzazione o corsi specifici attinenti per la figura;
  • certificazione, anche autocertificazione, del livello di conoscenza della lingua inglese.

Cosa viene offerto:

  • contratto a tempo indeterminato;
  • inquadramento contrattuale: A1;
  • retribuzione annua: parte fissa fino a Euro 60.000; parte variabile, in relazione al grado di raggiungimento degli obiettivi (MBO), fino a Euro 5.000 e Premio di Risultato massimo Euro 2.216;
  • possibilità di svolgere le attività lavorative parzialmente da remoto.

Sede di lavoro: Trento

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.