Successo per i primi test di interoperabilità degli European Digital Identity Wallet

L'Interop Event di Varsavia segna un passo avanti verso l'identità digitale europea
Varsavia ha ospitato in questi giorni il kick-off dei test di interoperabilità, un momento di analisi e confronto del progetto europeo Potential (Pilots for European digital identity wallet) , che mira a sviluppare e testare su larga scala l'interoperabilità il portafoglio di identità digitale Eudiw (European Digital Identity Wallet). Questo strumento permetterà ai cittadini di accedere ai servizi pubblici e privati in tutta Europa con un’unica identità digitale, sicura e riconosciuta ovunque.
Trentino Digitale, insieme ai partner italiani del progetto, ha contribuito in maniera significativa allo sviluppo della soluzione che rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione dei servizi pubblici a livello europeo.

I test di Varsavia rappresentano la sintesi di due anni di lavoro svolto dal team italiano all'interno del consorzio Potential. 

“Grazie allo sviluppo di un sistema di autenticazione basato sugli standard europei - spiegano i tecnici di Trentino Digitale che hanno partecipato ai lavori di Varsavia - siamo riusciti a portare a termine con successo i primi test di autenticazione online tramite il wallet di altri Paesi europei partecipanti al progetto, come Austria, Finlandia e Germania. Soluzioni di questo genere consentiranno all’Europa e, in particolare, all’Italia, di contare su un ecosistema digitale connesso e accessibile a livello transnazionale, con indubbi vantaggi a favore dei cittadini in termini di sicurezza e migliore usabilità". 

Il ruolo dei partner italiani

Il successo di questa fase sperimentale è stato possibile grazie alla collaborazione sinergica tra diversi attori italiani:

  • Dtd ha ricoperto il ruolo di coordinamento delle attività a livello nazionale e delle interazioni con i partner europei.
  • Ipzs ha operato come Pid Provider, fornendo le identità digitali di test necessarie per il pilota .
  • PagoPa ha sviluppato un proof of concept del Wallet sperimentale conforme alle specifiche europee.
  • Provincia autonoma di Trento e Trentino Digitale hanno agito come Relying Party, creando l’infrastruttura necessaria per permettere l’accesso tramite i Wallet dei partner del consorzio ai servizi online. 

Principali risultati raggiunti

L'Interop Event di Varsavia ha rappresentato un'opportunità unica per dimostrare il funzionamento pratico di Eudiw. Tra i principali risultati ottenuti:

  • Test di interoperabilità del Wallet, per promuovere un modello di identità digitale europea condivisa.
  • Test del processo di autenticazione, per accedere ad un servizio digitale locale utilizzando Wallet di altri paesi
  • Applicazione e servizio online di test in lingua inglese, per garantire la massima accessibilità e facilitare la cooperazione internazionale.

Verso un futuro digitale connesso

L'evento di Varsavia ha rappresentato un momento chiave nel percorso di sviluppo del progetto Potential. L'impegno di Trentino Digitale e degli altri partner italiani ha contribuito a dimostrare la fattibilità dell'interoperabilità degli European Digital Identity Wallet, avvicinando sempre di più l'Unione Europea a un sistema digitale sicuro, efficiente e accessibile per tutti i cittadini.

“Grazie ai riconoscimenti ottenuti nel corso degli incontri - concludono i responsabili di progetto di Trentino Digitale - continuiamo a lavorare per consolidare il ruolo dell'Italia nella trasformazione digitale europea, contribuendo a costruire un futuro in cui l'identità digitale diventi un'opportunità concreta per cittadini e imprese”.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.